L’ecobiologia si basa sul principio che la pelle sia un ecosistema in continua evoluzione, capace di interagire con l’ambiente che lo circonda e dotato di risorse e meccanismi che occorre preservare.
Oltre a trattare la pelle, bisogna rieducarla a vivere secondo i suoi meccanismi naturali.
La pelle è l'organo più grande del nostro corpo, fatto di cellule e tessuti ricchi di acqua e proteine, con i suoi processi biologici. È un ecosistema dinamico che interagisce costantemente con il suo ambiente interno ed esterno. Si adatta e si evolve nel tempo.
Le sue risorse naturali sono i migliori ingredienti per garantirne la salute.
Una pelle sana è il risultato di un equilibrio biologico tra le cellule e i loro ambienti interni ed esterni.
Comprendendo le origini e i fattori scatenanti delle disfunzioni cutanee, possiamo rafforzare i processi di guarigione della pelle.
Non solo una barriera che riveste il corpo, ma il nostro organo più sensibile, visibile e più grande. La pelle riflette chi siamo.
NAOS Les Laboratoires è il luogo in cui inizia la creazione e l'innovazione per i brand Bioderma, Institut Esthederm ed Etat Pur. I nostri team operano nel cuore di un ecosistema scientifico, attraverso collaborazioni con esperti e organizzazioni di ricerca di fama mondiale, situati in Francia e all'estero.
La nostra pelle è un ecosistema unico, protetto da un microbioma fragile. È composto da milioni di batteri che coesistono sulla superficie della nostra pelle e sono essenziali per mantenerla ben equilibrata.